Lexnew Blog

Lexnew Blog

Il Ruolo dell’Organo Amministrativo in un Ente Sportivo: Cosa Devi Sapere
Gestire un’associazione o una società sportiva dilettantistica non è solo una questione di passione per lo sport, ma richiede una solida organizzazione e il rispetto di specifici adempimenti normativi. Uno degli aspetti fondamentali è il ruolo dell’organo amministrativo, che ha il compito di guidare l’ente nel rispetto delle normative e...
Leggi di più
Sponsorizzazioni agli Enti Sportivi: Agevolazioni per Sponsor ed Enti Sportivi
Le sponsorizzazioni rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per gli enti sportivi dilettantistici (ASD e SSD), permettendo loro di crescere e sviluppare le proprie attività. Allo stesso tempo, offrono agli sponsor significativi vantaggi fiscali e di visibilità. Questo articolo esplora le agevolazioni previste per entrambe le parti e le...
Leggi di più
La Comunicazione al RASD dei Compensi Erogati ai Collaboratori Sportivi: Un Adempimento Fondamentale
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2021, gli enti sportivi dilettantistici sono chiamati a rispettare una serie di adempimenti normativi. Tra questi, l’obbligo di comunicare al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) i compensi erogati ai collaboratori sportivi. Questo adempimento, disciplinato dal comma 5 dell’articolo 28, rappresenta un passaggio...
Leggi di più
Perché Passare da Excel a un Gestionale per il Tuo Ente Sportivo
La gestione di un ente sportivo, sia esso una ASD o SSD, richiede organizzazione e attenzione ai dettagli. Molti Amministratori dello Sport continuano a fare affidamento su strumenti come Excel o addirittura su documentazione cartacea per amministrare attività, tesseramenti, scadenze e bilanci. Tuttavia, con l’evoluzione delle esigenze normative e organizzative,...
Leggi di più
La Differenza tra Volontari e Collaboratori Sportivi: Normativa e Pratiche

Introduzione:
Gli enti sportivi dilettantistici si affidano spesso a figure fondamentali come volontari e collaboratori sportivi per portare avanti le loro attività. Tuttavia, la normativa distingue chiaramente questi due ruoli, e non rispettare questa distinzione può portare a sanzioni e problemi legali. In questo articolo, faremo chiarezza sulle differenze principali tra...
Leggi di più
I 5 Errori che una ASD o una SSD Non Dovrebbe Mai Fare nella Gestione
La gestione di una ASD o SSD richiede precisione, organizzazione e conformità normativa. Tuttavia, molti enti continuano a utilizzare strumenti inadeguati come Excel o addirittura la carta, esponendosi a errori che possono compromettere l’efficienza operativa e la trasparenza. In questo articolo, vedremo i 5 errori più comuni che ogni ente...
Leggi di più
Volontariato, Soci, Associati e Tesserati negli Enti Sportivi: Quando Scatta l’Incompatibilità?
L’Articolo 29 del D.Lgs. 36/2021, parte della riforma dello sport, introduce regole chiare per la gestione dei volontari sportivi, prevedendo un’incompatibilità tra il volontariato e i rapporti di lavoro retribuiti con lo stesso ente. Tuttavia, il comma 3 solleva alcuni dubbi interpretativi, lasciando spazio a riflessioni sulle sue implicazioni pratiche.

Il...
Leggi di più
Sponsorizzazioni negli Enti Sportivi: Un’Opportunità Strategica nel Rispetto delle Normative
Le sponsorizzazioni rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD). Grazie a esse, gli enti sportivi possono sostenere attività, eventi e manifestazioni, rafforzando il legame con il territorio e i partner commerciali. Tuttavia, per evitare problematiche legali e fiscali, è essenziale...
Leggi di più
Verifica della Conformità Normativa: Check-List Essenziale per gli Enti Sportivi
La gestione di un ente sportivo comporta molte responsabilità, non solo legate all’organizzazione delle attività e alla gestione dei tesserati, ma anche alla conformità alle normative vigenti. In particolare, con le recenti riforme nel settore sportivo e le normative fiscali sempre più articolate, è essenziale che gli enti sportivi mantengano...
Leggi di più
Sport e Discipline Sportive: Una Differenza Cruciale per le Agevolazioni Fiscali degli Enti Sportivi

Nel mondo dello sport, spesso si tende a utilizzare in modo intercambiabile i termini "sport" e "disciplina sportiva". Tuttavia, per gli enti sportivi, comprendere la differenza tra i due concetti è fondamentale, soprattutto dal punto di vista delle agevolazioni fiscali. Infatti, l'errata interpretazione di cosa si intenda per sport e...
Leggi di più
Collaboratori Sportivi e Dipendenti Pubblici: Cosa Prevede la Normativa
La figura del collaboratore sportivo ha sempre avuto un ruolo centrale nel mondo dello sport dilettantistico. Tuttavia, la normativa che regola l’impiego dei dipendenti pubblici come collaboratori sportivi richiede attenzione, in particolare alla luce delle recenti riforme del settore. Vediamo quali sono le regole e i limiti che si applicano...
Leggi di più
La Trasformazione Digitale negli Enti Sportivi: Perché È Essenziale nel 2024
Nel mondo sempre più digitalizzato in cui viviamo, la gestione degli Enti Sportivi richiede un adattamento continuo. La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità strategica per affrontare le sfide amministrative, contabili, gestionali e organizzative che coinvolgono associazioni e società sportive dilettantistiche. Il 2024, in particolare, segna un...
Leggi di più
Gli Organismi Sportivi: Struttura e Ruolo nel Sistema Sportivo Italiano
Il mondo dello sport italiano è regolamentato e gestito da una serie di organismi sportivi, ognuno con ruoli e funzioni specifiche. Conoscere il funzionamento di questi enti è fondamentale per qualsiasi Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) o Società Sportiva Dilettantistica (SSD) che desideri operare in modo conforme alle normative e sfruttare...
Leggi di più
Associati e Tesserati: Qual è la Differenza? Una Guida Pratica per gli Enti Sportivi
Nel mondo delle associazioni sportive, uno dei temi più delicati riguarda la distinzione tra associati e tesserati. Questi due termini sono spesso confusi e utilizzati in modo intercambiabile, ma identificano ruoli diversi dentro l'organizzazione. Capire le loro differenze non è solo una questione di definizioni, ma un aspetto cruciale per...
Leggi di più
Detraibilità delle Spese Sportive: Come Elaborare Correttamente la Documentazione per Ottenere la Detrazione Fiscale
La possibilità di ottenere una detrazione fiscale per le spese sostenute per l’iscrizione e l’abbonamento sportivo dei ragazzi rappresenta un’importante agevolazione per le famiglie italiane. Tuttavia, per usufruire correttamente di questa opportunità, è essenziale garantire che tutta la documentazione sia predisposta in modo conforme alle disposizioni normative.

Per ogni spesa sportiva...
Leggi di più
Le Prestazioni Sportive dei Volontari: Novità e Regole Introdotte dal D.Lgs. 36/2021
Il Decreto Legislativo n. 36 del 2021, recentemente aggiornato con il Decreto Legge n. 71 del 31 maggio 2024, ha introdotto importanti modifiche riguardanti la gestione delle prestazioni sportive dei volontari. L’articolo 29, in particolare, definisce i limiti e le modalità con cui le società e le associazioni sportive dilettantistiche...
Leggi di più
Riforma dello Sport: ancora modifiche?
Il 7 luglio 2022 il Governo ha approvato, in esame preliminare, uno schema di Decreto Legislativo con cui si prevede di introdurre delle disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 in attuazione dell’articolo 5 della Legge Delega 8 agosto 2019 n. 86, recante riordino...
Leggi di più
Enti Sportivi: Attività Istituzionali e Obbligo di Partita IVA?
Il Disegno di Legge di conversione del Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, contiene una norma che se verrà approvata in via definitiva introdurrà un cambiamento importante e oneroso per le Associazioni...
Leggi di più
Come inquadrare il Bar negli Enti Sportivi
Una delle attività che è possibile svolgere all’interno degli impianti sportivi e per la quale bisogna prestare molta attenzione per non incorrere in accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate o della Guardia di Finanza, è quella di Bar, cioè della somministrazione di alimenti e bevande.

L’attività di Bar è intesa come...
Leggi di più
La Riforma dello Sport: La Cessione delle Quote nelle SSD
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulla cessione delle quote nelle SSD (Società Sportive Dilettantistiche) alla luce della Riforma dello Sport che in parte entrerà in vigore dal 1 gennaio 2022.

Fermo restando che la cessione delle quote nelle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) non è mai consentita, da tempo ci...
Leggi di più
Le Locazioni degli Impianti Sportivi: tra IVA e Imposta di Registro
Il regime IVA
Come è trattato ai fini IVA il canone di locazione che grava sugli enti no profit, ASD e SSD senza scopo di lucro nel momento in cui l’oggetto del contratto di locazione è un bene immobile strumentale all’attività istituzionale dell’ente? Ad esempio un campo di basket, un campo...
Leggi di più
La Riforma dello Sport: Le Principali Novità
Dopo tre anni di travaglio legislativo abbiamo la riforma dello sport che cambia in modo significativo le norme che governano il mondo sportivo.
Con questo articolo vi presenterò le principali novità, in attesa della pubblicazione dei Decreti Legislativi in Gazzetta Ufficiale, riservando l’analisi e l’approfondimento delle singole tematiche a successivi...
Leggi di più